Si è concluso oggi il tour nelle aziende del cashmere umbro per gli studenti del Central Saint Martins di Londra.
Molto più di una gita, perché a casa porteranno tutto quello che hanno potuto rubare con gli occhi nelle aziende visitate e comunque un’esperienza divertente che speriamo lascerà un buon ricordo dell’Umbria.
Oggi la giornata è iniziata nella storica Tintoria Ferrini di Torgiano, punto di riferimento per le aziende del cashmere umbro che qui vengono a colorare i loro capi. Nata nel 1972 come impresa specializzata, vanta una competenza ed una professionalità senza pari in questo settore, soprattutto per quanto riguarda i filati pregiati come il cashmere, appunto.
Dopodichè i ragazzi si sono spostati a Bastia Umbra, nella sede-chalet di Paolamela Cashmere. Qui hanno potuto apprezzare non solo la maglieria, ma anche quella parte di produzione che Paola Mela si è inventata per coccolare i suoi clienti: bijoux, pantofole, profumi e cioccolata. Una diversificazione che non mira certo ai grandi numeri, ma che ci tiene alla sua nicchia di mercato per offrire un prodotto sempre al massimo della qualità.
La signora Mela ha potuto toccare con mano, commentare e apprezzare i lavori dei ragazzi per #ucda15, sottolineando soprattutto l’importanza di saper creare un capo con le proprie mani e non solo disegnarlo, per comprenderne i limiti e la fattibilità.
Infine, a conclusione di questo piccolo tour nella valle del cashmere, gli studenti si sono fermati da Lorena Antoniazzi dove, con l’entusiasmo che solo i giovani hanno, Nicola Mirabassi (figlio della titolare) ha saputo spiegare tutte le fasi di produzione dell’azienda ai designer, suoi interessatissimi coetanei.
La giornata è terminata nello showroom di Lorena Antoniazzi, dove i ragazzi non hanno resistito dal mettere le mani sul campionario del prossimo inverno, dimostrando un interesse autentico per la materia di studio.
Ora non ci resta dunque che augurare ai ragazzi buon viaggio di rientro a Londra e un grande in bocca al lupo per #ucda15, ci vediamo a luglio con i vincitori!
LAST TOUR DAY FOR THE CSM STUDENTS
The cashmere district tour of Central Saint Martins’ students ended today.
Much more than a field trip, because they’ll bring home everything they could “steal” with their eyes in our companies, and an exciting experience we hope they’ll remember.
Today they started from the historical Tintoria Ferrini, in Torgiano, a reference point for the cashmere companies that here dye their garments. Born in 1972 as a specialized company, it has a great competence and professionality in this field, mainly for precious yarns, like cashmere.
After that, the students moved to Bastia Umbra, to the chalet-like seat of Paolamela Cashmere. Here they’ve been able to appreciate not only the usual knitting, but also the “pampering” objects Paolamela creates for its clients, as bijoux, perfumes and chocolate. The company does not aim at great sellings, but wants to preserve its niche market to guarantee a maximum quality product.
Mrs Mela could touch, comment and appreciate the students’ works for #ucda15, underlining the importance of being able to create something with your hands, other than designing it, to understand its limits.
Finally, to end this little tour in the cashmere valley, the students stopped at Lorena Antoniazzi where Nicola Mirabassi (Mrs Antoniazzi’s son) showed them all the steps of the company’s production, with the enthusiasm typical of young people.
The day end in Lorena Antoniazzi’s show-room, where the guys couldn’t help touching and trying-on all the dresses for the next winter season, showing their authentic interest for their study-subject.
Now we can only say good-bye, have a nice trip back to London and good luck for #ucda15!